Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio demografico-socio-scolastico del Comune di Cossano Belbo
Cig: B7C21DEE96
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Servizio di refezione scolastica per gli anni scolastici ed educativi 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028. – Comune di Cossano Belbo –
Descrizione: Servizio di refezione scolastica per gli anni scolastici ed educativi 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028. – Comune di Cossano Belbo –
Importo di gara: € 160.500,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 159.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.500,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Annelisa Guasti
Data di pubblicazione: 24/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
18/08/2025 08:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
18/08/2025 08:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
19/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
21/08/2025 13:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Testo Determina Firmata.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara sito Ente.pdf.p7m
Capitolato - Allegato 2 CAPITOLATO speciale appalto mensa scolastica 2025 2028.PDF
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf.p7m
Domanda di ammissione e dichiarazioni annesse - Allegato 2 - Domanda di ammissione e dichiarazioni annesse.doc
Dichiarazione di offerta - Allegato 4 - Dichiarazione di offerta.doc
Dichiarazione di sopralluogo - Allegato 5 - Dichiarazione di sopralluogo.doc
PROGETTO - PROGETTO.zip
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Chiarimenti
Si conferma quanto riportato all'art. 6.2 del Disciplinare lettera a) e nel DGUE/ESPD a pag.18. Pertanto è richiesto il Fatturato specifico medio annuo riferito al triennio precedente almeno pari € 53.500,00 IVA esclusa la cui comprova dovrà essere fornita mediante uno dei seguenti documenti:
- per le società di capitali mediante bilanci, o estratti di essi, approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;
- per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante copia del Modello Unico o la Dichiarazione IVA;
- dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società ove presente (sia esso il Collegio
sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), attestante la misura (importo) e la tipologia (causale della fatturazione) del fatturato dichiarato in sede di partecipazione.
Si chiarisce che il punteggio per il criterio di valutazione F “Inserimento nei menu di prodotti biologici per il 100% della fornitura'' del Disciplinare di gara sarà attribuito solo se l’operatore economico offrirà prodotti biologici per l’intera categoria merceologica.
CHIARIMENTO 1
Trattasi di un mero refuso materiale. Si conferma la durata triennale dell’appalto senza alcuna opzione di rinnovo che non sia la proroga tecnica di cui all’articolo 120, co. 11, del decreto legislativo n. 36/2023.
CHIARIMENTO 2
Si conferma che le spese, i diritti comunali e gli oneri fiscali (imposta di bollo, di registrazione, ecc.) relativi alla stipulazione del contratto in forma pubblica amministrativa sono integralmente a carico dell’aggiudicatario. La loro quantificazione sarà eseguita dall’Ufficio di segreteria solo dopo l’aggiudicazione. In particolare, l’imposta di bollo di cui al DPR. 26 ottobre 1972, n. 642 sarà determinata secondo la tabella Allegato I.4 del decreto legislativo n. 36/2023.
CHIARIMENTO 3
Si precisa che, stante l’univoco disposto di cui al comma 2 dell’articolo 22 del Capitolato speciale che espressamente stabilisce che l’unica prestazione subappaltabile è la pulizia di locali, arredi, attrezzature e pertinenze concessi in uso, tutte le attività rientrano nell’esecuzione principale del servizio di ristorazione scolastica. Si conferma anche quanto stabilito dagli altri commi del medesimo articolo per cui eventuali forme di affidamento a terzi diverse dal subappalto potranno essere ammesse solo se rientranti nei casi di esclusione di cui all’articolo 119, comma 3, del decreto legislativo n. 36/2023 e nel rispetto di tutti gli obblighi di comunicazione e di tracciabilità previsti dal medesimo codice. Pertanto, non si possono considerare oggetto di subappalto le manutenzioni, le analisi di laboratorio, le derattizzazioni e le disinfestazioni.